Avete mai notato che i bonsai si muovono ? Si si muovono verso la luce, ma come avviene tale movimento ?
Questo movimento delle piante viene chiamato fototropismo ed è molto importante per noi amanti dei bonsai perchè molte forme vengono determinate dal fototropismo, per esempio un bonsai a cascata nella sua crescita e formazione deve essere messo a dimora nella posizione giusta in modo da far tendere i rami verso alla luce e conferire la tipica forma a cascata, si sfrutta cosí il fototropismo.
Lo studio del fototropismo fu portato avanti da Charles Darwin e studiando il movimento delle piante arrivò ad una straordinaria scoperta, il primo ormone che fu mai scoperto, l’Auxina. Lui analizzo’ l’apice delle piante che spostandosi’ verso la luce teorizzo’ la presenza di un segnale che dall’apice del germoglio partiva verso le regioni piu’ basse del fusto, questo segnale veniva inviato tramite l’ormone dell’Auxina.