Akadama Ibaraki

6,00 

L’Akadama è una terra argillosa naturale che si trova principalmente in Giappone. È un tipo di argilla che viene estratta dalle colline e dalle montagne giapponesi. La sua struttura porosa e granulosa la rende ideale per l’uso nei bonsai, poiché permette alle radici delle piante di respirare e di drenare correttamente l’acqua, prevenendo il ristagno che potrebbe causare il marciume delle radici.

Versione da 2 Litri.

L’Akadama è disponibile in diverse granulometrie, che variano da fine a grossa, e la scelta della granulometria dipende dal tipo di bonsai che si sta coltivando e dalle esigenze specifiche di drenaggio e ritenzione idrica.

Caratteristiche principali dell’Akadama

1.⁠ ⁠Drenaggio: L’Akadama ha un buon potere di drenaggio, che aiuta a prevenire il ristagno d’acqua nel terreno, un fattore che può essere dannoso per la salute delle radici dei bonsai.
2.⁠ ⁠Aerazione: La sua struttura porosa permette una buona circolazione dell’aria nel terreno, garantendo ossigeno alle radici e favorendo una crescita sana della pianta.

3.⁠ ⁠Retenzione dell’umidità: Pur essendo ben drenante, l’Akadama è anche in grado di trattenere una quantità adeguata di umidità, evitando che il terreno si asciughi troppo velocemente, il che sarebbe dannoso per il bonsai.

4.⁠ ⁠pH neutro o leggermente acido: L’Akadama ha un pH neutro o leggermente acido, il che lo rende adatto per la maggior parte delle piante da bonsai, che generalmente preferiscono un terreno leggermente acido.

5.⁠ ⁠Stabilità: L’Akadama è un materiale relativamente stabile che non si scompone rapidamente nel tempo, ma tende a deteriorarsi lentamente, in particolare nelle versioni più fini. Questo lo rende ideale per l’uso a lungo termine nei bonsai, anche se, con il tempo, potrebbe essere necessario sostituirlo o integrarlo con altri materiali.