Vasi da shohin

15,00 

I vasi da shohin sono un elemento essenziale nella cultura del bonsai giapponese, ideali per l’esposizione di piante mature e di alta qualità. La loro forma semplice ma elegante, unita alla funzionalità e alla bellezza dei materiali, li rende perfetti per chi desidera creare un angolo di armonia e bellezza naturale nel proprio spazio. Se stai cercando un vaso che esprima la raffinatezza del bonsai e si integri con l’estetica giapponese tradizionale, un vaso da shoin è sicuramente la scelta giusta.

Completa l’acquisto. Poi contattami su whatsapp al 3930421758, sceglieremo insieme il vaso che piu’ di piace .

Categories: , ,

I vasi da shohin sono una tipologia di vasi tradizionali giapponesi, utilizzati principalmente per l’esposizione di bonsai in ambienti formali, come il shoin-zukuri. Questi vasi sono particolarmente apprezzati per la loro eleganza semplice e raffinatezza, che celebra la bellezza della natura e l’armonia tra arte, architettura e piante.

Caratteristiche principali dei vasi da Shoin:

1.⁠ ⁠Forma e Design:
– I vasi da shohin hanno linee semplici e pulite, con una forma che può variare da tondeggiante a quadrata o rettangolare. La loro forma è progettata per non distogliere l’attenzione dalla pianta, ma piuttosto per enfatizzarne la bellezza.
– Solitamente sono vasi con una bocca larga e bassa, che permette alle radici del bonsai di espandersi in modo naturale. La forma bassa e ampia favorisce anche una visione completa della pianta, un aspetto molto importante nell’esposizione di bonsai.

2.⁠ ⁠Materiali:
⁠I vasi da shoin sono realizzati in ceramica di alta qualità, spesso smaltata o non smaltata, con finiture che richiamano l’estetica giapponese tradizionale. I vasi smaltati possono presentare colori sobri e naturali, come bianco, blu, grigio o marrone. Quelli non smaltati possono avere una finitura rustica e naturale, che esalta la texture della ceramica.
– I vasi non smaltati sono apprezzati per la loro capacità di assorbire l’umidità e migliorare la qualità del substrato, creando un ambiente ideale per la crescita delle radici del bonsai.

3.⁠ ⁠Dimensioni:
– I vasi da shohin sono generalmente compatti e bassi, ma le dimensioni variano a seconda delle esigenze del bonsai che devono ospitare. Vasi più piccoli sono ideali per bonsai più giovani o di dimensioni contenute, mentre vasi più grandi sono adatti per alberi più maturi e ben sviluppati.
– La proporzione tra il vaso e la pianta è molto importante nell’estetica del bonsai. Il vaso non deve mai prevalere sulla pianta, ma deve piuttosto integrarsi armoniosamente con essa.

4.⁠ ⁠Estetica e Simbolismo:
⁠I vasi da shohin sono progettati per essere discreti ma raffinati, con l’intento di esaltare la bellezza naturale del bonsai. La loro semplicità e la bellezza della ceramica si integrano perfettamente con il concetto giapponese di wabi-sabi, che celebra la bellezza dell’imperfezione e della transitorietà.
– Questi vasi sono spesso scelti per le loro qualità estetiche e simboliche, in quanto rappresentano una connessione tra la pianta, il suo ambiente e la filosofia giapponese di equilibrio e armonia.

5.⁠ ⁠Utilizzo:
– I vasi da shohin sono spesso usati in ambienti formali, come sale da tè, case in stile giapponese o gallerie di bonsai, dove l’attenzione ai dettagli è fondamentale. Sono ideali per l’esposizione di bonsai maturi e piante di pregio.
– Grazie alla loro forma bassa e stabile, questi vasi sono particolarmente adatti per bonsai con chiome ampie o con radici che si sviluppano orizzontalmente, come il bonsai di pino o l’olmo giapponese.

Vantaggi dei vasi da Shohin:
⁠ ⁠Estetica raffinata: La loro eleganza semplice e la qualità artigianale li rendono ideali per l’esposizione di bonsai in ambienti formali e tradizionali.
Progettazione funzionale: La forma bassa e ampia favorisce una sana crescita delle radici, migliorando la salute e la stabilità della pianta.
⁠ ⁠Integrazione con l’ambiente: I vasi da shoin si integrano perfettamente in ambienti giapponesi tradizionali, dove l’armonia tra arte, natura e spazio è fondamentale.