Fico Carica

A partire da 70,00 

Fico Carica 

Curiosità: Oltre ad essere stati gli indumenti di Adamo ed Eva I fichi nascondono altre curiosità. I fichi sono degli involucri carnosi che racchiudono i fiori.  Gli alberi di fico sono maschi e femmine ed hanno una doppia stagionalità inoltre si sa che i fichi fanno bene alla salute. Sono considerati, probabilmente per la facilità di propagazione, le prime piante lavorate e riprodotte dall’uomo. Sono alberi antichissimi alla pari del Ginko Biloba e da non dimenticare che l’albero di fico è un albero sacro.

ESPOSIZIONE

A primavera  Il bonsai di fico deve essere posizionato in pieno sole. Questo ne favorità la ripresa e terrà la dimensione delle foglie contenute. Concimare.

Estate Purtroppo le stagioni sono cambiate e i soli estivi sono diventati troppo violenti. Il fico deve essere posizionato all’ombra.  Concimare.

In autunno: Il bonsai di fico carica deve essere esposto in pieno sole. Questo gli dara’ la forza per affrontare al meglio l’inverno.
In inverno: Non dimentichiamo che il fico proviene da zone temperate delle coste mediterranee tuttavia e’ un bonsai da esterno tutto l’anno. Se il bonsai crescerà’ in luoghi molto freddi e’ buona norma proteggere dalle gelate estreme. Non concimare.

ANNAFFIATURA
Il terriccio deve rimanere umido. Se Il nostro bonsai è di taglia piccola, bisogna annaffiarlo tutti i giorni.

POTATURA
Inizio della primavera.

RINVASO
Operazioni da eseguire ad inizio primavera:

  • taglio radici
  • cambio terriccio
  • cambio vaso

Il fico e’ un bonsai molto potente, crea molte radici e un operazione di questo tipo potrebbe essere necessaria ogni anno.

CONCIMAZIONE
Le concimazioni, con biogold o con bonsaki-organic che puoi trovare su bonsaki.com  devono essere somministrate a primavera e estate (da marzo a ottobre). Nel periodo invernale, le concimazioni e’ necessario concimare il bonsai.

https://bonsaki.com/prodotto/biogold-original-concime-organico-giapponese-specifico-per-bonsai-primavera-estate-900g/

APPLICAZIONE FILO
Questa specie e’ molto tollerante alla applicazione del filo. Bisogna monitorarne la crescita e asportare il filo per tempo.

filo  anodizzato professionale disponibile su :

https://bonsaki.com/prodotto/filo-anodizzato-in-alluminio-speciale-offerta-tre-al-prezzo-di-due/

Dimensioni del nostro fico carica :

vaso largo 15 cm

altezza pianta incluso il vaso circa 28 cm

Nell’ombra della casa, sulle rive soleggiate del fiume, all’ombra del fico crebbe Siddharta.
(Hermann Hesse)

 

SKU: N/A Categories: , , Tag:

Il bonsai di Fico Carica (Ficus carica), conosciuto anche come fico comune, è una pianta decidua molto apprezzata nel mondo del bonsai per la sua rusticità, la sua capacità di adattarsi facilmente alla coltivazione in vaso e per le sue grandi foglie verdi, che conferiscono un aspetto lussureggiante e tropicale. Il fico è noto per la sua crescita vigorosa, la resistenza e la bellezza dei suoi frutti, sebbene nel caso dei bonsai questi siano generalmente piccoli e non sempre commestibili. Il bonsai di fico carica è particolarmente adatto sia per i principianti che per i bonsaisti esperti, grazie alla sua facilità di cura e alla risposta positiva alla potatura.

Caratteristiche principali del Bonsai di Fico Carica:

1.⁠ ⁠Foglie:
– Le foglie del fico carica sono grandi, lobate e di un verde intenso, con una forma caratteristica che ricorda quella di una mano. Le foglie sono molto decorative, soprattutto durante la stagione di crescita, e aggiungono un tocco di freschezza e vitalità al bonsai.
– In autunno, le foglie diventano gialle e poi cadono, poiché il fico è una pianta decidua. La caduta delle foglie rende il bonsai di fico particolarmente interessante per la sua forma e struttura durante i mesi invernali.

2.⁠ ⁠Frutti:
⁠Il fico è noto per i suoi frutti, che sono piccoli e di colore verde o viola a seconda della varietà. Sebbene i frutti di un bonsai di fico non siano grandi come quelli di una pianta adulta, sono comunque decorativi e aggiungono un elemento di interesse alla pianta, soprattutto in estate e autunno.
– I frutti tendono a non essere commestibili nei bonsai, ma sono una caratteristica affascinante da osservare.

3.⁠ ⁠Crescita:
– Il fico carica è una pianta che cresce abbastanza rapidamente, il che lo rende ideale per la modellatura e la potatura. La sua crescita vigorosa può essere controllata tramite la potatura regolare, che aiuta a mantenere la forma e la dimensione desiderate del bonsai.
– La pianta ha una struttura ramificata che si presta molto bene alla modellatura con il filo, ed è possibile ottenere bonsai con una chioma densa e ben equilibrata.

4.⁠ ⁠Tronco:
– Il tronco del bonsai di fico carica è spesso corto e tozzo, ma può svilupparsi in modo interessante con l’età. La corteccia è grigia e può sviluppare una texture interessante con il tempo, che conferisce al bonsai un aspetto più maturo e affascinante.

Cura del Bonsai di Fico Carica:

1.⁠ ⁠Luce:
⁠Il fico carica ama la luce diretta del sole. Per ottenere una crescita sana e vigorosa, è fondamentale posizionare il bonsai in un luogo luminoso, preferibilmente esposto al sole per almeno 4-6 ore al giorno.
– Può essere coltivato sia all’aperto che in casa, ma in casa ha bisogno di una finestra ben esposta alla luce solare diretta.

2.⁠ ⁠Annaffiatura:
– Il bonsai di fico carica ha bisogno di irrigazioni regolari, ma non ama i ristagni d’acqua. È importante annaffiare solo quando il terreno in superficie è asciutto, evitando che il substrato rimanga troppo umido.
– In estate, quando la pianta è in piena crescita, potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente, mentre in inverno l’irrigazione può essere ridotta.

3.⁠ ⁠Terreno:
– Il bonsai di fico carica preferisce un terreno ben drenante e leggero. Un mix di akadama, pomice e sabbia può essere ideale per garantire un buon drenaggio e un’adeguata aerazione delle radici.
– È importante evitare terreni troppo compatti o argillosi che potrebbero causare ristagni idrici e danneggiare le radici.

4.⁠ ⁠Temperatura:
[30/12/24, 21:27:16] Chat Gpt: •⁠ ⁠Il fico carica è una pianta che cresce bene in ambienti caldi. Durante l’inverno, è necessario proteggerlo dal freddo eccessivo, soprattutto se coltivato all’aperto. Le temperature sotto i 5°C possono danneggiare la pianta, quindi è consigliabile portarlo in un luogo riparato durante i mesi più freddi.
– In climi più caldi, il fico bonsai può essere coltivato all’aperto durante l’intero anno.

5.⁠ ⁠Concimazione:
– Durante la stagione di crescita (primavera e estate), è utile concimare il bonsai di fico ogni 2-4 settimane con un concime bilanciato (NPK) o specifico per bonsai.
– Durante l’inverno, quando la pianta entra in fase di riposo vegetativo, la concimazione dovrebbe essere ridotta o sospesa.

6.⁠ ⁠Potatura e Modellatura:
La potatura è fondamentale per mantenere la forma compatta e armoniosa del bonsai. Il fico carica risponde molto bene alla potatura e alla modellatura con il filo.
Potatura dei rami: I rami possono essere potati durante la stagione di crescita per stimolare la ramificazione e dare una forma più densa alla chioma.
Potatura delle radici: Il rinvaso deve essere effettuato ogni 2-3 anni, potando le radici in eccesso per mantenere un buon equilibrio tra le radici e la parte aerea della pianta.
⁠Il filo può essere utilizzato per modellare il tronco e i rami, ma bisogna fare attenzione a non danneggiare la corteccia delicata del fico.

7.⁠ ⁠Rinvaso:
– Il bonsai di fico carica deve essere rinvasato ogni 2-3 anni, preferibilmente in primavera. Durante il rinvaso, è possibile potare le radici e sostituire il substrato.
– Il rinvaso è anche un’opportunità per esaminare la salute delle radici e rimuovere eventuali radici danneggiate o malformate.

Problemi comuni e soluzioni:
•⁠ ⁠Afidi e cocciniglia: Il fico può essere suscettibile a parassiti come afidi e cocciniglia. Se noti segni di infestazione, trattare la pianta con insetticidi naturali come l’olio di neem può aiutare a controllare il problema.
•⁠ ⁠Foglie ingiallite: Se le foglie ingialliscono, potrebbe essere un segno di irrigazione eccessiva o di carenza di nutrienti. Controlla il regime di annaffiatura e concimazione per risolvere il problema.
•⁠ ⁠Radici marce: Il rischio di marciume radicale aumenta se il terreno non drena correttamente. Assicurati che il substrato sia ben drenante e che il vaso abbia fori di drenaggio.

Vantaggi del Bonsai di Fico Carica:
⁠ ⁠Facilità di cura: Il fico carica è una pianta resistente che non richiede cure troppo complicate, rendendola adatta anche ai principianti.

⁠ ⁠Crescita rapida: La pianta cresce relativamente velocemente, il che permette di ottenere un bonsai ben sviluppato in tempi relativamente brevi.
Esteticamente affascinante: Le grandi foglie e la struttura compatta del fico lo rendono un bonsai molto decorativo, con una chioma densa e un aspetto lussureggiante.

Conclusioni:
Il bonsai di Fico Carica è una pianta affascinante e versatile, perfetta per chi cerca un bonsai che cresca rapidamente e che sia relativamente facile da curare. Con una buona esposizione alla luce, un terreno ben drenante e una potatura regolare, il fico carica diventa un bonsai sano e decorativo che può essere un’aggiunta impressionante per qualsiasi spazio, sia in casa che in giardino.