Il bonsai di Morus detto anche Gelso piu’ che un bonsai e’ un’esperienza di vita. Le foglie proporzionate. I frutti proporzionati e molto numerosi. I colori. Il tronco rugoso e vissuto. E’ una splendida essenza presente sul territorio mediterraneo facile da tenere.
Il bonsai di moro e’ un bonsai da esterno. Raggiunge senza problemi i zero gradi anche meno, tuttavia sotto i zero gradi andrebbe protetto leggermente l’apparato radicale mettendo il vaso in una scatola di polistirolo oppure avvolgendolo con carta stagnola.
Il bonsai di Gelso disponibile online sul nostro sito in questo momento ama la luce anche diretta a patto che si segue con l’irrigazione, il terriccio deve sempre essere umido.
Il bonsai di Morus e’ un bonsai da esterno. Lui si adatterà e come facciamo noi prenderà le sue abitudini stagionali. All’esterno in base a dove abitate sarà meglio proteggere il vaso dalle gelate invernali con uno straccio eventualmente mettere il vaso in una scatola di polistirolo sagomando il coperchio per far passare il tronco. Oppure posizionandolo vicino alla finestra comunque cercando di proteggere le radici dal ghiaccio.
Il nostro bonsai di Gelso crescerà con maggior vigore durante la primavera e l’estate. Andrà potato per mantenere il suo stile e la sua forma originale, si infoltirà sempre più e diventerà sempre più bello con il passare degli anni.
Estate
Il bonsai di Mirto va concimato dopo ogni potatura. Ma attenzione ai frutti.
Primavera
Dopo il riposo vegetativo metterà le gemme nuove, quando avremo la sensazione che starà per iniziare una nuova vegetazione lo concimeremo con concime organico specifico per bonsai. Da questo momento fino all’autunno va concimato dopo ogni potatura.
Cambio vaso con un vaso di taglia leggermente maggiore (non più del 30% di aumento) senza cambiare la terra ma solo aggiungendola
Con cautela. Questa operazione può essere effettuata tutto l’anno. Si consiglia di aggiungere akadama ( terriccio specifico per bonsai di origine vulcanica).
Cambio vaso o mantenimento vaso originale, cambio terra, taglio radici
Questa è un’operazione estremamente delicata. Va effettuata a fine autunno, con il bonsai in riposo vegetativo, in vista delle gemme nuove. Importante dopo tale operazione, non concimare, non dargli nessun tipo d prodotto che non sia acqua. Annaffia subito dopo l’operazione e per i primi dieci giorni annaffialo più volte durante la giornata, circa due. Questa operazione non è necessaria per almeno un paio di anni dall’acquisto. Ti consigliamo comunque di contattarci prima di fare tale operazione.
Il Gelso è una bellissima essenza che si sposa perfettamente all’arte dei bonsai. Avrai la sensazione di avere un vero albero in casa che creerà delle bellissime e anche buone more.