Quercia Quercus Suber
La quercia e’ notoriamente conosciuta come l’albero secolare per eccellenza esistono molte querce millenarie che sono patrimonio dell’umanità e mete di visite turistiche.Le botti dove il nostro rinomato vino viene invecchiato sono in legno di quercia. Forse proprio grazie alle sue doti di longevità e’ anche fonte di diversi rimedi medici quali antiemorragici e anti febbrili ma anche molti altri rimedi che non e’ qui’ il luogo dove elencarli.
Quercia Quercus Suber :
Esposizione:
Quando in primavera il bonsai di quercia inizia la sua nuova vegetazione, necessita’ di piu’ sole possibile, questo lo aiuta a rinvigorire i rami nuovi e le foglie di un verde scuro ed intenso.
D’estate invece e’ meglio proteggerlo un po’ dal sole diretto che non deve durare tutto l’arco della giornata.
Il bonsai di Quercia ama terricci molto ben drenanti e ama il sole anche diretto per un paio di ore al giorno.
Autunno ed inverno la quercia va lasciata all’esterno come durante le altre stagioni, monitorata, annaffiata comunque una volta a settimana quando e’ senza foglie e fa il suo riposino invernale.
Annaffiatura:
Il bonsai va irrigato abbondantemente sulla terra una volta al giorno durante il periodo vegetativo.
E meno frequentemente durante il periodo autunno inverno di riposo vegetativo.
Potature:
la quercia come tutti i bonsai a foglia caduca, va lavorata e potata nei mesi invernali o primaverili alla vista dei primi germogli.
E’ possibile comunque potare la quercia in maniera decisa una volta a stagione vegetativa.
Pinzatura:
Cugino della potatura e’ la pinzatura. nel periodo vegetativo si può’ interrompere la crescita dei germogli nuovi, asportandoli e favorendo cosi’ l’infoltirsi della chioma.
E’ un’operazione da effettuare due o tre volte massimo a stagione perche’ comunque produce un piccolo stress alla pianta, perciò meglio non abusarne.
Rinvaso:
Va effettuato nei mesi di riposo vegetativo. Ogni due o tre anni, tagliare le radici e sostituire il vaso con uno nuovo leggermente piu’ grande e un terriccio nuovo 30% torba e il restante akadama e pomice.
Si può’ anche solo sostituire il vaso con uno nuovo leggermente piu’ grande e aggiungere terriccio. Dipende dai casi e dalle frequenze.
Concimazioni:
Durante il periodo vegetativo.
Somministrare Biogold o hanagokoro dopo ogni potatura o pinzatura.
Filo:
Durante tutta la primavera anche in presenza delle prime foglie si può’ applicare il filo e rendere la quercia una nostra creatura.